Oggi 14 Marzo, due gruppi di alunni selezionati da tutte le sette classi terze della scuola secondaria di primo grado del XIV I.C. “K. Wojtyla”, accompagnati dai docenti incaricati, hanno partecipato alla giornata del Pi Greco day, organizzata dal liceo scientifico O.M. Corbino (in sede e in piazza Euripide), e dal Liceo scientifico L. Einaudi (in piazza Duomo e via Minerva). È stata un'occasione per celebrare l'importanza della matematica e del Pi Greco, una costante matematica la cui applicazione si ritrova nella scienza, nella fisica, nell'ingegneria e nella vita quotidiana. I discenti sono stati coinvolti in molte attività in modo divertente ed educativo con giochi per la memorizzazione delle prime cifre del Pi Greco, la realizzazione di un cerchio con una corda, la creazione di poligoni con gli origami, la costruzione di solidi, learning by doing con giochi a quiz, risoluzione di enigmi, laboratori di fisica, riproduzione dei quadri “vivi “del Caravaggio, quesiti per lo stomachion archimedeo, flash mob e tanti premi. L'esperienza dei ragazzi è stata un'opportunità per promuovere la collaborazione e il lavoro di squadra tra gli studenti, incoraggiandoli a lavorare insieme per risolvere problemi e sviluppare progetti. Questa esperienza ha aiutato a creare un ambiente di apprendimento condiviso e collaborativo volto a stimolare l'entusiasmo per la matematica. Questa giornata ci invita a riflettere sul valore della matematica e sull’importanza di avere una conoscenza approfondita delle sue basi.