Giorno 18 Maggio, a conclusione del progetto Syraka gli alunni delle classi seconde sez. B e D della scuola secondaria di primo grado del XIV I.C. “K. Wojtyla”, accompagnati dai docenti incaricati, hanno partecipato alla visita presso il Museo Paolo Orsi. Hanno potuto ammirare nelle sezioni del museo, reperti provenienti da insediamenti dell'Età della Pietra e dell'Età del Bronzo. Le testimonianze dell'antica vita quotidiana, hanno permesso di immergerci in un passato lontano, scoprendo come le prime civiltà si sono sviluppate in questa regione. Hanno ammirato gli elefanti nani, le statue, i vasi decorati i sarcofaghi e reperti che testimoniano l'opulenza e l'importanza della città durante il periodo romano, l'influenza dell'antica Grecia su Siracusa e la sua importanza nel Mediterraneo. Nella sezione dedicata al medagliere gli alunni sono rimasti sorpresi dalla vasta collezione di monete antiche, che rappresentano un importante strumento per comprendere la storia economica e politica delle diverse epoche. Hanno apprezzato la decadracma di Siracusa una delle monete più famose dell'antichità che testimonia la ricchezza e l'importanza di Siracusa come centro commerciale e culturale. La visita al museo ha sicuramente contribuito a consolidare e arricchire le loro conoscenze storiche, stimolando la loro curiosità e il desiderio di approfondire l’arte antica.