Via…ggiamo nello spazio del Sapere!
Il 14/09/2022, dalla stazione spaziale del XIV Istituto Comprensivo “ K.Wojtyla”, è partita la navicella delle classi quinte C/D/E.
Un lungo viaggio, iniziato quattro anni fa, che ha visto i nostri allievi impegnati in svariate avventure con diversi mezzi di trasporto. Il viaggio è il trasferimento da un luogo ad un altro,
è lo spostamento da un punto di partenza ad una meta finale, un ponte tra passato e futuro, tra soggetto e mondo.
Questo ultimo anno rappresenterà l’anello di congiunzione fra la scuola primaria e la scuola secondaria; un anno intenso, durante il quale i nostri ragazzi affronteranno esperienze coinvolgenti ed interessanti, che permetterà loro di intraprendere il nuovo Viaggio nella scuola secondaria.
E allora, pronti? Si parte!
 
 
Anche le quarte A, B, C, D hanno cercato di creare un ambiente educativo nel quale gli alunni possano sentirsi accettati e circondati da persone che li aiutano a crescere. Attività dei primi giorni.
 
 

Anche le classi terze A, B, C, D di scuola primaria hanno accolto gli alunni, dopo la pausa estiva, in un ambiente leggero e gioioso, per dare il via ad un anno in volo con l'aquilone.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid021iWt5vDmG5EqXrmff68gZ1ynfTreZMUudCqx5XSzSmyy5iihrPMbGSKv5v2u4z6Fl&id=100057581133885

 

La metafora del volo è connessa con lo svolgersi della vita umana e con ogni atto pedagogico. Volando sulle piccole ali di un'ape le docenti accompagneranno i bimbi delle classi prime A, B, C, D di scuola primaria verso un'esperienza di apprendimento coinvolgente, stimolante e sempre ricca di novità e sorprese. Benvenuti in prima, da parte della dirigente G. Garofalo e di tutto il personale della scuola, che sia un fantastico anno scolastico.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0N5JASPKCDvRLEKuTkhrS46SsEdnqCBz1WR8kxoqaZ4GXWmQmtm3xnzvFRQh39xzsl&id=100057581133885

 

Ieri alla presenza della dirigente scolastica G. Garofalo, della scrittrice A. Piccione e della dott.ssa M. Figura le classi quinte C e D hanno messo in scena "Promessi e Sposi, un programma di Maria De Filippi" che conclude il progetto lettura " Letteratura d'autore: i Promessi Sposi".
Un momento intenso e commovente è stato dedicato alla amata maestra Carmela. La rappresentazione ha chiuso un quinquennio caratterizzato da periodi difficili e tristi ma ugualmente ricco di soddisfazioni ed emozioni. I bambini si sono distinti per bravura e professionalità, regalando agli spettatori sia momenti di riflessione che di divertimento.
Si ringraziano il prof. Cifali, i collaboratori e Jessica Scalone per la disponibilità e l'eccellente lavoro dietro le quinte.