Attività Scuola Primaria
"Incontro con la biblioteca comunale" per i piccoli delle Classi Prime A, B, C, D del plesso di via Torino, con l'animatrice culturale Marilina Figura. L'attività ha avuto inizio con la lettura di una fiaba molto coinvolgente seguita da una breve discussione relativa agli argomenti affrontati nel testo nonché informazioni relative al lavoro in biblioteca ed, infine, l’avvio di una piccola attività laboratoriale. I bambini hanno seguito con grande interesse, approcciandosi al mondo della lettura con entusiasmo e curiosità, caricando di significato questo momento fondamentale di crescita.
La Festa dell'Albero è una delle più antiche cerimonie nate in ambito forestale e rappresenta la celebrazione e il rispetto dell'albero. Viene celebrata ogni 21 novembre con l'intento di promuovere le politiche di riduzione delle emissioni, la protezione del suolo, il miglioramento della qualità dell'aria, la valorizzazione delle tradizioni legate all'albero. Le classi prime A, B, C e D di scuola primaria del plesso di Via Torino hanno vissuto questa giornata creando dei simpatici alberi animati.
La Giornata Internazionale dei Diritti dell'Infanzia e dell'Adolescenza è una ricorrenza importante per promuovere e diffondere la consapevolezza sui diritti dei bambini e delle bambine. Come ogni anno, l'UNICEF aderisce con Progetti davvero speciali. Quest'anno ha deciso di dedicare la giornata al tema del Benessere Psicosociale, per contrastare gli effetti della pandemia e ripensare ad un futuro migliore per ogni bambino, bambina e adolescente. I protagonisti sono stati loro, gli alunni e le alunne della nostra Scuola Primaria, attraverso gli *autoritratti* creati da loro stessi, grazie all'iniziativa " *QUESTA/O SONO IO"* La realizzazione del proprio ritratto, infatti, rappresenta un modo per esprimere il mondo interiore. Siccome il nostro Istituto Comprensivo è "Scuola Amica Unicef" da tempo, abbiamo aderito con entusiasmo! Ed eccole le opere dei nostri bambini/e, ragazzi/e, semplicemente meravigliosi!