Scuola primaria, plesso di via Tintoretto.
Mercoledi 21 dicembre 2022 si è svolto, nel plesso di via tintoretto dell’istituto Comprensivo "K. WOJTYLA" un significativo Presepe vivente. La manifestazione, curata in tutte le sue parti fin nei più piccoli dettagli, ha visto partecipare tutte le insegnanti delle classi. L'evento si è svolto lungo il corridoio centrale del plesso, in cui sono state allestite le varie botteghe che rappresentavano gli antichi mestieri. Nelle varie casette erano presenti gli alunni delle classi quarte, che ricordavano i vari mestieri del passato, come le ricamatrici, i fornai, i pescatori e altre che facevano le lavandaie lungo il fiume. I genitori sono stati accolti con delle tipiche canzoni natalizie, accompagnandoli alla scoperta del presepe. Il tutto si è svolto alla presenza della Dirigente Giuseppina Garofalo, che ha lodato i bambini per il loro impegno e la loro immedesimazione. La rappresentazione ha suscitato un notevole interesse nei genitori, esprimendo positivi apprezzamenti per l'organizzazione. Un plauso va alla maestra Giuliana Bisicchia, che è stata la promotrice, la regista e la scenografa, spendendosi in tutti i modi e regalando anche tempo oltre il suo orario di sevizio. Alla fine della rappresentazione le maestre, gli alunni e i genitori si sono scambiati gli auguri di Buon Natale.
 
Giorno 12 dicembre, nell'ambito dei progetti proposti dalle referenti della Biblioteca Scolastica del XIV Istituto comprensivo K Wojtyla in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Siracusa, gli alunni delle classi quinte C/D/E della Scuola Primaria si sono cimentati nel laboratorio manuale " Oggi siamo tutti Dante".
" Il viaggio meraviglioso- La Divina Commedia raccontata ai ragazzi" è un progetto legato alla lettura che viene attuato con cadenza settimanale della Dott.ssa Marilina Figura, animatore culturale della Biblioteca Comunale. I ragazzi durante il percorso, che durerà per tutto l’anno scolastico, apprezzeranno la figura di Dante e il suo poema, leggendo e ascoltando i quarantotto racconti di cui è costituito il libro.
La Divina Commedia, un'opera “vecchia” di sette secoli, prende vita, attrae e riempie di stupore.
 

Oggi le classi prime e seconde di scuola primaria, presso la palestra del plesso di via Torino, hanno partecipato ad un momento di riflessione in preparazione al Santo Natale con la presenza di Fra' Daniele, parroco della Basilica di Santa Lucia al sepolcro. I bambini hanno ascoltato con molta attenzione le parole di Fra' Daniele, hanno intonato alcuni canti natalizi e si sono emozionati nel momento della benedizione dei bambinelli.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid04sAGrTZaF1euPNrnwe3ejjrJK5B9dcFTP8TERH3XpWV6h6TUrWHVoZCnWnFEzDBcl&id=100057581133885

 

Oggi la Polizia postale ha incontrato gli alunni delle classi quinte della scuola primaria dell'istituto K. Wojtyla di Siracusa. L'intento dell'attività è stato quello di sensibilizzare i ragazzi e le loro famiglie ai numerosi pericoli che l’utilizzo non consapevole del web e delle community può portare. La dirigente prof.ssa Giusi Garofalo, consapevole che i temi dell'educazione digitale e della sicurezza sul web siano sempre più centrali e importanti anche per ragazzi così giovani, ha reso possibile l’incontro. Presente alla manifestazione la referente alla legalità prof.ssa Aliffi.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02kq8yKZxThXReV8696myA7L19LjN1FEYwkmahZJzX3zKDtsZex17nGDHZecxv5oF3l&id=100057581133885

 

Oggi, 23 novembre, gli alunni delle classi terze dell'Istituto Comprensivo "K. Wojtyla" hanno vissuto un'esperienza molto particolare e legata al nostro territorio partecipando alla visita guidata del frantoio presso il "Museo Bruno" di Floridia. La visita ha dato visibilità a quanto studiato in classe ed inoltre il percorso ha previsto un cenno storico  sull'uso dell'olio nel tempo e la degustazione di un ottimo pane con olio e sale, molto gradito dai bambini per la sua bontà. Il tutto si è concluso con la visita agli antichi mestieri, ormai scomparsi. La disponibilità del personale è stata ottima ed ha coinvolto attivamente i presenti, curiosi di conoscere. Gli alunni sono stati entusiasti ed hanno arricchito, sicuramente, i loro saperi.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02mobhMssjzDi82CfjKkKgEEGjUbXVRchCUbiCaWyqFvdbc6fACB6Cv9FjAKHeCDNNl&id=100057581133885