UNA CITTÀ A MISURA DI BAMBINI/E
C'è fermento presso la Scuola Wojtyla!! Mercoledì 5 giugno verrà a trovarci il Sindaco in persona! Questo perché, circa un mese fa, ha ricevuto una lettera dalle classi 4°A e 4°B della Scuola Primaria e, dopo aver concordato con la Dirigente, ha deciso di venire a trovare i bambini per un confronto diretto. La lettera scritta al Sindaco é stata il risultato di riflessioni durante il percorso didattico svolto in Italiano sulla "Lettera" come tipologia testuale. I bambini, appunto, hanno pensato di indirizzare la lettera formale al loro Sindaco per chiedere servizi migliori, suggerire iniziative adatte alla loro età e per avere chiarimenti su alcuni quesiti riguardanti il loro mondo. In poche parole perché la loro città possa essere sempre più a misura di bambini e bambini - ragazzi e ragazze. Naturalmente i bambini lo aspettano con ansia e voglia di poter parlare direttamente con lui.

 

Oggi gli alunni delle classi 5A e 5B , presso i locali di Silva Arte Danza, hanno messo in scena la recita di fine anno scolastico " Peter Pan" grande soddisfazione da parte dei ragazzi e grande successo.

 
 
 

Torneo finale del progetto di pallamano. 
Le classi 5 sezioni A B C e D
hanno gareggiato con fairplay presso la Cittadella dello sport.
I genitori degli alunni insieme ai bambini di altre classi hanno tifato dagli spalti del palazzetto.

Non finiscono le esperienze positive legate al progetto ambiente" Un mondo da amare", per gli alunni delle classi 2A e 2B; infatti oggi le due scolaresche sono state accompagnate dalle insegnanti, all'agriturismo "Agrimilo", immerso nella tipica macchia mediterranea dei Monti Iblei. Qui, i bambini, sono stati accolti da uno staff straordinario che li ha coinvolti in svariate attività, anche ludiche. Hanno potuto visitare la fattoria degli animali, osservarli da vicino e toccarli con mano: caprette, cavalli, mucche, varie specie di galli e galline........; hanno anche scoperto e interagito con un agente straordinario, l'asino, che è l'interprete più fedele del posto e con il quale si sono approcciati divertendosi a salire su di esso percorrendo con naturalezza il giro prestabilito. La merenda è stato un momento unico di condivisione per poter gustare i sapori del luogo: pane caldo con origano ed olio. Infine hanno partecipato al laboratorio del pane, dove ognuno di loro, attraverso il gioco, con farina e acqua, ha creato un piccolo panetto destinato agli animali della fattoria. Grande entusiasmo, interesse e curiosità hanno suscitato nei bambini le attività in cui sono stati coinvolti.

 

 

 

 

Oggi gli alunni delle classi 2A e 2B, per approfondire ulteriormente l'argomento"AMBIENTE", trattato nel corso dell'anno scolastico, hanno avuto l'opportunità di conoscere l'ENPA e di interagire con gli animali che, con il loro lavoro, contribuiscono a salvare vite umane in caso di calamità naturali. Grande l'entusiasmo di tutti.