Oggi gli alunni delle classi 4°A e 4°B si sono recati presso il LUDUM CENTER (CT) dove hanno avuto la possibilità, con l'aiuto di guide esperte e "originali", di accostarsi in modo giocoso e divertente ad alcuni principi della fisica e della chimica. Inoltre hanno partecipato ad un laboratorio molto interessante sul Clima, realizzato in modo pratico e con l'ausilio di un video. Infine hanno assistito allo spettacolo "Scienze Show" condotto da uno scienziato molto particolare che ha coinvolto i bambini che si sono divertiti moltissimo! Il tutto accompagnato da un paesaggio fantastico e inaspettato: vista dell'Etna innevata!

 

 

 

 

 

 

Oggi gli alunni delle 5 A B C e D ,per il TG BABY hanno trattato con grande interesse ed entusiasmo i seguenti argomenti: LA RACCOLTA DIFFERENZIATA-
SIRACUSA E LE SUE BELLEZZE -
I CAMBIAMENTI CLIMATICI - IL BULLISMO

 

 

 

 

Oggi le classi prime C e D di scuola primaria hanno avuto la possibilità di partecipare ad un percorso didattico che li ha condotti a scoprire le antiche tecniche di coltivazione e produzione del grano e in seguito del pane . Hanno potuto mettere a confronto antichi e moderni metodi di lavorazione della terra e di produzione del grano e del pane. Sono stati contadini per un giorno , a contatto con la natura .Hanno osservato gli antichi attrezzi del contadino e compreso, attraverso video e oggetti antichi come era faticoso vivere e lavorare . Una bella esperienza fuori dalle mura scolastiche.

 

 

 

 


Gli alunni delle quinte sezione A e B di scuola primaria hanno incontrato prima la Prof.ssa Bernadette Lo Bianco, presidente dell'associazione "Sicilia turismo per tutti", che ha sensibilizzato i ragazzi ad un turismo responsabile e di qualità, in modo che i turisti non vengano percepiti come un fastidio. Successivamente la dottoressa Emma Schembari , consulente ambientale per la Pubblica Amministrazione ricercatrice all' ISPRA ed esperta del Ministero dell'ambiente per profili giudiziari del danno ambientale e bonifiche, che ha tenuto un momento d' incontro sulla prevenzione e le strategie da adottare per ridurre e smaltire i rifiuti.
Sensibilizzare, fin da piccoli al rispetto per l'ambiente.

 

 

 

 

Gli alunni delle classi 3^A e 3^B di scuola primaria hanno vissuto, presso "Agrimilo", una mattinata a contatto con oche, galline, tacchini e ...maialini... Giro sull'asinello e mani in pasta sulla farina per il laboratorio "Dal grano al pane". Giornata uggiosa, ma il sole c'era eccome...nella loro gioiosita'!!