La Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo è stata istituita il 7 febbraio del 2017 e da allora è diventato un appuntamento attesissimo per le scuole e le istituzioni italiane, che si stanno impegnando da anni contro questo fenomeno sempre più dilagante .Oggi, anche nella prima sezione di scuola dell'infanzia, è stata affrontata la tematica partendo dalla favola del brutto anatroccolo. La morale descritta alla fine di questa fiaba offre interessanti chiarimenti e spunti per prevenire, affrontare e gestire questo tema così scomodo ma attuale. I bambini sono stati bravissimi ed hanno imparato che l'unione fa sempre la forza!

Gli alunni delle terze C e D venerdì 3 febbraio hanno celebrato la giornata dei calzini spaiati. A tal proposito, hanno visionato un filmato, letto una poesia e, dopo una riflessione sull'importanza di rispettare l'altro, hanno espresso il loro pensiero sulle "diversità" che amano nei compagni. L'obiettivo è stato quello di valorizzare le qualità e le caratteristiche di ciascun bambino e di far comprendere che la diversità non allontana ma unisce. Dal mondo meraviglioso dei bambini è emerso che la diversità è ricchezza e che l'amicizia è un valore da proteggere.

Per celebrare la Giornata dei "calzini spaiati", le classi 3A-3B, dopo aver visionato un video, hanno condiviso delle riflessioni sull'essere diversi, dunque UNICI, che questo è RICCHEZZA per ciascuno di noi, hanno, poi, realizzato il Cartellone dei calzini spaiati, veramente una bellissima esperienza per tutti noi.

Oggi le classi prime A, B, C, D del plesso di via Torino hanno ascoltato la storia "dei calzini spaiati" e, attraverso un brainstorming, hanno riflettuto sul tema della diversità. Si sono dedicati alla coloritura di calzini che sono stati appesi in classe per ricordarci che la diversità è un valore, promuovendo sentimenti di amicizia, rispetto ed amore.

Progetto CTS finalizzato all'acquisto di ausili didattici inclusivi. La partecipazione al progetto (Percezione visiva e comunicazione) stilato dall' Insegnante di sostegno e dalle colleghe della sez. B classe seconda, ha permesso l'acquisto di un video ingranditore e un banco antropometrico.
Si ringraziano la dirigente e tutti coloro che hanno partecipato e reso possibile il progetto.