In occasione della giornata delle memoria,il 27 Gennaio i bambini della 5 sezione della scuola dell'infanzia, hanno riflettuto sui valori umani e sulla diversitá. Hanno ascoltato una storia: "Insieme" e realizzato un lavoro di gruppo.
 

In occasione della giornata della memoria, i bambini della seconda sezione della scuola dell'infanzia, sono stati sensibilizzati al rispetto di tutti e di ciascuno, secondo le proprie differenze e carattestiche e all'importanza della solidarietà per un futuro fatto di pace.

https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1040899479791164/

 

La Repubblica italiana riconosce il giorno 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz, “Giorno della Memoria”, al fine di ricordare la Shoah (sterminio del popolo ebraico). La sezione 6 dell’infanzia, plesso via Torino, ha affrontato la tematica con la storia di Otto, una storia che parla di un sentimento importante che ognuno di noi, adulto o bambino, ha già sperimentato: l'amicizia.
Pensare ai nostri amici, grandi o piccoli, ci rende felici, sicuri e al sicuro.
Davide ed Oscar si conoscono da sempre; Otto, l'orsacchiotto di stoffa, regalato a Davide in occasione del suo compleanno, si trasformerà presto in un nuovo compagno di giochi. Il tempo, successivamente, con tutti i suoi cambiamenti, costringerà i tre amici a separarsi; ognuno di loro sarà costretto a vivere in luoghi mai conosciuti e inospitali.
Alla fine però, Oscar, Davide e Otto riusciranno a incontrarsi e ad essere di nuovo felici, come non speravano più.
Gli alunni hanno partecipato con entusiasmo e hanno fatto delle riflessioni. Il percorso si è concluso con la realizzazione di uno striscione e del simpatico protagonista della storia.
 
Il 21 gennaio di ogni anno ricorre la Giornata dell’Abbraccio (National Hugging Day).
In occasione della Giornata dell’Abbraccio la 6^ sezione ha sviluppato delle attività per celebrare questo giorno in forma originale e significativa. Il valore di un abbraccio è spesso erroneamente sottovalutato e poco riconosciuto. Il linguaggio delle emozioni diviene sempre più importante ed educare le giovani generazioni a sviluppare la consapevolezza dei propri gesti rappresenta una delle tante funzioni a cui le varie agenzie formative sono chiamate a rispondere. I bambini hanno ascoltato un albo illustratato dal titolo "Chi vuole un abbraccio?" I piccoli alunni hanno realizzato una coccarda per ricordare come, in questo momento di pandemia, mancano gli abbracci.
 
 

In occasione della festa del Natale la sezione 6 di scuola dell'infanzia, plesso di via Torino augura a tutti buone feste.

https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1020191711861941/