La 5° sezione della scuola dell'infanzia, attraverso un video sul racconto dell'arancia, ha condotto una osservazione sperimentale sulla spremuta dell'agrume. In questo laboratorio le insegnanti hanno messo a disposizione dei bambini le arance ed avviato una conversazione guidata, delle attivitá sulle caratteristiche del frutto attraverso i 5 sensi.
I bambini hanno prima osservato l'arancia e poi bevuto il succo precedentemente spremuto.
Ogni alunno ha espresso le proprie considerazioni. Hanno infine, rappresentato graficamente l'esperienza vissuta.
 
 
Nel corso della mattinata del 15 febbraio è stato realizzato dalle insegnanti della scuola dell'infanzia della prima sezione un laboratorio didattico per studiare l'arancia, un frutto tipico della stagione invernale.
Il percorso si è sviluppato stimolando tutti i bambini all'osservazione del frutto e al riconoscimento con l'impiego di tutti i sensi delle sue caratteristiche principali.
I bambini hanno portato a scuola delle arance e sono stati invitati ad osservarne il colore, il profumo e la forma degli spicchi.
Si è proceduto con la spremitura ed i bambini sono stati invitati ad assaggiarla e a manifestare le loro sensazioni.
Il percorso si è concluso con l'ascolto di canzoncine inerenti all'argomento.
 
 

14 febbraio è il giorno di San Valentino, una ricorrenza dedicata agli innamorati e celebrata in gran parte del mondo. La festa del vescovo e martire Valentino si riallaccia agli antichi festeggiamenti dei Greci.

I bambini della 6^ sezione di scuola dell'infanzia hanno ascoltato la storia di San Valentino e poi hanno fatto delle riflessioni ..il percorso si è concluso con un cuore simbolo per eccellenza dell'amore e un bigliettino proprio per ricordare questa giornata.

Gli alunni della 5^ sezione della scuola dell'infanzia, sono stati impegnati con lavoretti manipolativi e con decorazioni che hanno rappresentato il "cuore", per sensibilizzare all'affetto verso le figure parentali "genitori e nonni".

https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1051171005430678/

https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1051169232097522/

 

Si celebra il 7 febbraio su iniziativa del MIUR per capire, intervenire e prevenire questo attuale quanto triste fenomeno sociale.
La 6^ sezione dell'infanzia del plesso di via Torino del XIV IC K. Wojtyla ha affrontato la tematica con una storia di topini che si comportavano da bulli. Dopo l'ascolto i bambini hanno esternati le loro riflessioni e dopo hanno colorato il nodo blu simbolo della lotta contro il bullismo.
In occasione della giornata nazionale contro il bullismo, gli alunni della V sezione della scuola dell'infanzia, si sono dedicati allo svolgimento di attività atte alla sensibilizzazione contro il bullismo ed ogni forma di violenza.
Le classi seconde sez. A e B di scuola primaria hanno colto l'occasione per riflettere su un fenomeno ancora troppo diffuso e soprattutto su quali possano essere gli strumenti per impedire che fenomeni di prevaricazione continuino ad accadere.
La classe I A di scuola secondaria di primo grado ha creato e illustrato la storia di Bianca, una ragazza che, con l'aiuto dei genitori e dei professionisti nel settore, riesce a trovare la forza per reagire e capire che non è lei la "sbagliata", che gli anni passati a subire possono diventare solo un brutto ricordo.
Bellissimo elaborato svolto dagli alunni della I A. Complimenti!
"Ciascuno può fare la differenza, il bullismo si sconfigge con uno sguardo attento verso i compagni, e con un sorriso, senza aver paura di distinguersi dagli altri. Lasciarsi guidare dal cuore richiede a volte coraggio, ma fa essere tutti più felici."
 
 
I giorni della merla nella 6 sezione di scuola dell'infanzia del plesso di via Torino.
Dopo l'ascolto della leggenda i nostri piccoli alunni hanno realizzato un simpatico lavoretto lavorando con molto entusiasmo.