Attività Scuola dell'Infanzia
La Giornata Mondiale della Terra è la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta. Dal 1970 si celebra ogni anno il 22 aprile. Nata per sensibilizzare il mondo sull'importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra, su cambiamento climatico e inquinamento (di acqua, aria e suolo).
Oggi 22 Aprile, i bambini della I sezione della scuola dell’Infanzia hanno celebrato la giornata mondiale della Terra. Hanno cantato una canzone a tema, imparato una poesia sul riciclo e hanno guardato un video sull’importanza della salvaguardia del pianeta.
La 5^ sezione di scuola dell'infanzia oggi, in occasione della giornata mondiale della terra, ha approfondito il tema della salvaguardia dell'ambiente con svariate attività e la realizzazione di un cartellone murario a tema.
La 6^ sezione plesso di via Torino: Ognuno di noi può fare la differenza, può fare qualcosa per il Pianeta. Ognuno di noi può investire per il benessere della Nostra Casa. È il momento delle soluzioni, è l’ora delle risposte alla crisi climatica. I bambini hanno partecipato con entusiasmo e vivo interesse.
Le classi seconde A e B di scuola primaria hanno svolto attività sul quaderno.
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1090929344788177/
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1090932624787849/
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1090935274787584/
Il primo di aprile possiamo proporre ai bambini delle attività divertenti. Abbiamo spiegato che il pesce d’aprile è una tradizione, seguita in diversi paesi del mondo, per cui il primo giorno di aprile si fanno dei simpatici scherzi. I bambini della 6 ^ sezione dell'infanzia plesso di via Torino si sono divertiti a fare gli allegri pesciolini e il cartellone con materiali di riciclo.
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1078427916038320/
Gli alunni della prima sezione della scuola dell’Infanzia, in occasione della Giornata mondiale dell’acqua, istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, hanno svolto diverse attività alla scoperta del prezioso liquido. Dapprima, in circle time, hanno risposto alle domande delle docenti sull’importanza dell’acqua e sui suoi molteplici usi che sono state registrate su un cartellone. Subito dopo gli alunni hanno giocato con l’acqua sperimentandone le proprietà. Hanno ascoltato, infine, la storia di Nina la gocciolina e canzoni a tema. I bambini hanno compreso che l’acqua è un bene che va preservato e non sprecato.
In questa giornata la 6^ sezione di scuola dell’Infanzia plesso di via Torino ha affrontato la questione e realizzato le simpatiche goccioline d'acqua.
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1072570183290760/
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1072572416623870/
La primavera è la stagione in cui i bambini possono giocare all'aria aperta e stare in contatto con la natura. In primavera la natura si risveglia: gli animali escono dalle loro tane, gli alberi danno il loro frutti buoni e i fiori sbocciano.. un inizio di un percorso allegro e divertente. La 6^ sezione di scuola dell'infanzia ha realizzato una rappresentazione animata della primavera. Gli alunni della 1^ sezione hanno salutato l’arrivo della primavera realizzando con l’aiuto delle insegnanti un cartellone raffigurante l’albero fiorito e il risveglio degli animali dal letargo.
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1071990176682094/
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1071969796684132/
L’anniversario dell’Unità d’Italia è una festività nazionale che cade annualmente il 17 marzo e che celebra la nascita dello Stato italiano, avvenuta in seguito alla proclamazione del Regno d’Italia del 17 marzo 1861. La sezione 6^ sezione di scuola dell'infanzia, plesso di via Torino, ha affrontato la tematica, i piccoli alunni hanno cantato l'inno di Mameli e realizzato un lavoretto per ricordare questa giornata.
https://www.facebook.com/385528181994967/posts/1069447673603011/