Attività Scuola dell'Infanzia
La festa è associata alla maturazione del vino nuovo, per cui si usa mangiare le castagne arrostite accompagnate dal vino novello. In occasione della ricorrenza è tradizione preparare le zeppole di San Martino, frittelle ricoperte di zucchero, chiamate anche sfingi. Ieri i bambini dell'infanzia hanno festeggiato l'estate di San Martino ascoltando la leggenda, mimata dagli insegnanti, e giocando con diversi giochi in cortile. Hanno mangiato le zeppole in compagnia dei compagni e realizzato diverse attività grafico pittoriche L’estate travestita d’autunno ha divertito insegnanti ed alunni.
La Festa dei Nonni si celebra il 2 ottobre. Istituita per legge il 31 luglio 2005 dal Parlamento italiano. La Felinifoundation organizza attività per la Festa dei Nonni con l'obiettivo di promuovere la comunicazione tra le generazioni. La Festa dei Nonni è un giorno per rinforzare il legame tra le generazioni. Costruire una rete con diverse generazioni e impedire la solitudine in età più avanzata. Le sezioni di scuola dell'infanzia hanno invitato un nonno che ha raccontato giochi e tradizioni ,una giornata insieme per valorizzare i nonni e il loro ruolo nella vita dei bambini.