La Giornata Mondiale dei diritti dei bambini si celebra il 21 novembre di ogni anno. La data scelta coincide con il giorno in cui l'Assemblea generale ONU adottò la Dichiarazione dei diritti del fanciullo, nel 1959, e la Convenzione sui diritti del fanciullo, nel 1989.Partendo dall’idea che i personaggi delle fiabe possono insegnare a riflettere sui Diritti dei bambini che, ancora oggi, purtroppo sono negati,
i bambini dell' infanzia del plesso Wojtyla di Siracusa hanno ascoltato la lettura di fiabe e partecipato ad una serie di attività interdisciplinari. La giornata si è conclusa con il volo simbolico dei palloncini. Ad accompagnare l'evento la Canzone di Siracusa Città Educativa a cura del maestro Mariuccia Cirinnà e di 50 unità del suo coro, "Circon(da)ti di bellezza"
 
 

La festa è associata alla maturazione del vino nuovo, per cui si usa mangiare le castagne arrostite accompagnate dal vino novello. In occasione della ricorrenza è tradizione preparare le zeppole di San Martino, frittelle ricoperte di zucchero, chiamate anche sfingi. Ieri i bambini dell'infanzia hanno festeggiato l'estate di San Martino ascoltando la leggenda, mimata dagli insegnanti, e giocando con diversi giochi in cortile. Hanno mangiato le zeppole in compagnia dei compagni e realizzato diverse attività grafico pittoriche L’estate travestita d’autunno ha divertito insegnanti ed alunni.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid02sRFqvUG4x9ZkF4wNJzgzWx4K86yGaZ5hSgBunw2cAKNrXKnbxYnaoJ94fGTMjQ9ml&id=100057581133885

 

Una magica Festa d’autunno alla scuola dell’Infanzia Woytila di Siracusa.
Castagne, pigne, foglie colorate sono i protagonisti della Festa d’Autunno che ha coinvolto bambini, bambine e insegnanti della nostra scuola dell’infanzia.
Tutto è iniziato nei primi giorni di ottobre, quando, arrivato l’autunno, i bambini hanno potuto osservare e scoprire che ci sono tantissime varietà di foglie, diverse per forma, colore e dimensioni ma tutte bellissime. Tante le attività realizzate dai bimbi in questo mese che ci hanno portato alla magica festa d’Autunno di oggi 28 ottobre. I bambini hanno decorato con le insegnanti le aule ed hanno realizzato delle bellissime collane; insieme alle maestre hanno assaggiato la frutta di stagione e si sono
divertiti in giochi e percorsi sensoriali. La gioia negli occhi dei bambini ha reso la festa d’Autunno un magico momento di scambio e condivisione.
 
 
Ottobre che profuma di mosto per i bambini di tutto il plesso di via Torino della Scuola dell’Infanzia dell’I.C. “Wojtyla” di Siracusa.
I bambini si sono preparati a vivere le diverse fase della vendemmia attraverso lo studio teorico. Successivamente hanno potuto osservare, esplorare, assaporare, riflettere e ricreare le varie fasi durante la festa dell’uva. L’obiettivo principale era quello di far vivere loro una nuova e interessante trasformazione: “dall’uva al vino”
 
 

La Festa dei Nonni si celebra il 2 ottobre. Istituita per legge il 31 luglio 2005 dal Parlamento italiano. La Felinifoundation organizza attività per la Festa dei Nonni con l'obiettivo di promuovere la comunicazione tra le generazioni. La Festa dei Nonni è un giorno per rinforzare il legame tra le generazioni. Costruire una rete con diverse generazioni e impedire la solitudine in età più avanzata. Le sezioni di scuola dell'infanzia hanno invitato un nonno che ha raccontato giochi e tradizioni ,una giornata insieme per valorizzare i nonni e il loro ruolo nella vita dei bambini.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0ntUVS95wYt6k6gZPrnMfZYDCEHh6UxcvvhcZH2PEbr4q6RtkxRAaKuckMebyuo2Tl&id=100057581133885