Attività di Istituto
Oggi martedì 7 marzo 2023, la squadra dei piccoli lettori del Wojtyla “ 18 grandiosi lettori al Wojtyla”, ha partecipato al torneo di lettura “Attenti al libro”, organizzato dalla Biblioteca Comunale di Siracusa. Come da regolamento il torneo è rivolto agli studenti delle classi quarte, i quali hanno partecipato con grande entusiasmo.
La squadra ha letto i tre libri, oggetto del torneo, forniti dalla Biblioteca Comunale (La gabbianella e il gatto, Nel mare ci sono i coccodrilli e Il Giornalino di Giamburrasca), e ha risposto con ad un questionario in modalità on-line.
La dirigente dott.ssa Giuseppina Garofalo e le referenti della biblioteca scolastica si congratulano con i piccoli lettori e con le docenti delle classi quarte.
Si ringrazia l’animatrice culturale della Biblioteca Comunale di Siracusa che, con passione, si occupa di questa attività.

Si è tenuto giovedì 2 marzo il primo incontro del corso di formazione “Analisi e intervento contro l’abuso sui minori”, organizzato dall’Associazione Italiana Maestri Cattolici della sezione di Siracusa in collaborazione con l’associazione Meter onlus di don Fortunato Di Noto.
Un'esperienza unica e arricchente che ha visto la platea dei partecipanti particolarmente attenta su quanto sapientemente esposto dalla psicologa del centro, che con professionalità ha coinvolto i presenti promuovendo la cultura della prevenzione in materia di abuso e violenza sui minori.
Ogni giorno, in tutto il mondo, si consumano abusi di natura fisica, sessuale e psicologica che minano la salute e il benessere di diversi milioni di bambini, abusi che possiamo contrastare attraverso l’informazione fatta ai minori, l’istituzione di servizi specializzati, la sensibilizzazione dei genitori.
Il secondo incontro, che si terrà il 14 p.v., avrà un relatore d’eccellenza “Don Fortunato Di Noto” e l’avvocato del centro.

Il nostro Istituto, con le sezioni di scuola dell'infanzia e tutte le classi di scuola primaria, insieme ad oltre tremila tra studenti ed insegnanti dei sei Istituti aderenti hanno permesso la piena riuscita della prima edizione di “Scuole in maschera”.
Un corteo di gruppi mascherati, partiti dal Molo Sant’Antonio, dopo aver attraversato le vie cittadine, si è portato in piazza Duomo dove gli alunni hanno dato vita ad un contest fra studenti, a balli e performance che hanno regalato a bambini, ragazzi, insegnanti e genitori presenti alcune ore di sano
divertimento. Il Coro si è brillantemente esibito durante il contest. Gli alunni delle classi quinte hanno trattato, con testi letti, il tema del rispetto dell'ambiente, tema che ha caratterizzato tutti i costumi della scuola: la raccolta differenziata, il mare e il prato con tutti i loro abitanti. Il nostro Istituto, K. Wojtyla, ha ottenuto, nel contest, il secondo premio.
Ancora grazie ai genitori che si sono ingegnosamente spesi nella creazione dei costumi, alla loro collaborazione durante la sfilata e alla nostra dirigente prof.ssa G. Garofalo che ha partecipato alla manifestazione divertendosi e ballando con i piccoli protagonisti.

In occasione del carnevale, tutta la scuola dell'infanzia e la scuola primaria del nostro istituto parteciperà alla sfilata "Scuole in maschera "che si svolgerà giovedì 16 febbraio lungo le strade del centro storico organizzata dal Comune di Siracusa. Il tema scelto per i costumi è il rispetto per l’ambiente: il prato, gli insetti, il mare, la raccolta differenziata.
La scuola ha messo a disposizione delle mamme i locali del plesso di Via Torino per un laboratorio creativo al fine della preparazione delle maschere.
Bravissime e, come sempre, collaborative le famiglie che subito si sono adoperate per realizzare i costumi, i risultati sono stati a dir poco fantastici. Complimenti!

Il Dirigente Scolastico, Prof.ssa Giuseppina Garofalo e le referenti del progetto Giochi Matematici hanno avuto il piacere di comunicare i nominativi di coloro che si sono classificati ai primi tre posti nella graduatoria dei “Giochi D’Autunno 2022”. Anche l’edizione di quest’anno ha confermato la significativa partecipazione da parte degli alunni della IV e V classe della Scuola Primaria e della I, II, III classe della Scuola Secondaria di primo grado, che hanno aderito alla gara con grande entusiasmo. Ci complimentiamo con gli alunni arrivati nelle prime tre posizioni della categoria CE, C1 e C2 ed estendiamo il nostro apprezzamento a tutti gli altri concorrenti che si sono impegnati nella gara. In particolare ci congratuliamo con il concorrente che ha risolto correttamente tutti gli 8 quesiti proposti all’interno della categoria di afferenza.
L’organizzazione delle prossime gare, dei Campionati Junior per gli alunni della Scuola Primaria e Campionati Internazionali per gli alunni della scuola Secondaria è già avviata.

