Giorno 29 maggio 2022 al Teatro greco di Palazzolo Acreide (teatro classico per i giovani), i nostri alunni hanno messo in scena l'Aulularia di Plauto per la rassegna del teatro classico dei giovani, promossa dall'INDA di Siracusa. Lo spettacolo è stato realizzato nell'ambito delle attività progettuali del PON FSE "Tutti più forti al Wojtyla". E "Protagonisti del nostro domani: teatro". La manifestazione, carica di contenuti formativi, è stata entusiasmante ed emozionante per gli alunni che hanno realizzato la performance con grande senso di responsabilità e condivisione.
Il pubblico è stato coinvolto emotivamente ed ha partecipato con ripetuti, lunghi e meritati applausi. Le docenti incaricate del progetto, prof. ssa Broggi e prof.ssa Moscuzza,
hanno diretto la rappresentazione coniugando impegno, competenza ed allegria nei giovani attori. Si ringraziano per la preziosa collaborazione le docenti Fronterrè, Furnari e Martorana. Ci vediamo alla prossima edizione del Teatro classico dei giovani!
Sabato 14 maggio, si sono tenute le Finali dei Campionati Internazionali di Giochi Matematici 2022 presso l’Università Bocconi di Milano. I nostri tre campioni, un’alunna per la categoria CE4 scuola primaria e due alunni per la categoria C1 scuola secondaria di I grado, hanno vissuto una magnifica esperienza che porteranno sempre nel loro cassetto dei ricordi. I nostri grintosi matematici hanno partecipato dando il meglio di sé e hanno raggiunto brillanti risultati, assaporando, anche se con largo anticipo, il clima universitario.
La Dirigente Scolastica prof.ssa Giuseppina Garofalo e le referenti dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi di Milano, Prof.ssa Ferrarini e Prof.ssa Piazza, si complimentano con tutti i concorrenti che si sono impegnati nella gara e ringraziano i genitori che, senza alcun esito, hanno accompagnato con piacere i propri figli per vivere questa bella esperienza.
Ieri, 10 maggio 2022, presso i locali della sede centrale del XIV I. C. “K. Wojtyla” di Via Tucidide si sono svolti gli esami di certificazione Cambridge YLE livelli Starters, Movers e Flyers.
Gli studenti di Scuola Primaria delle classi quarte e quinte e di Scuola Secondaria di Primo Grado delle classi prime, seconde e terze hanno così concluso il percorso intrapreso con i progetti PON “Protagonisti del nostro domani”, mirato ad acquisire i livelli Pre A1, A1 e A2 della lingua inglese secondo il Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. Le lezioni si sono articolate in 10 incontri per un monte ore complessivo di 30 ore e sono state tenute dalle docenti Maria Abela, Antonella Cannata Anna Zarbano.
I diversi gruppi di alunni hanno partecipato con interesse, entusiasmo e partecipazione attiva alle proposte delle docenti. Questo primo traguardo raggiunto dai nostri ragazzi si può considerare il punto di partenza di un percorso formativo che li accompagnerà durante tutta la loro futura carriera scolastica.
In occasione dell'elaborazione del progetto Icaro realizzato in collaborazione con la sezione della Polizia Stradale di Siracusa, gli alunni della V sezione della scuola dell'infanzia e delle classi seconde di scuola primaria del XIV IC Wojtyla sono stati impegnati nell'apprendimento dei primi rudimenti di educazione stradale, con particolare riferimento alle norme di compartimento che gli utenti della strada devono osservare per preservare la sicurezza stradale. Hanno imparato a riconoscere e a comprendere il significato dei principali segnali stradali sia orizzontali che verticali. Le attività si sono concluse con i funzionari ed agenti di polizia stradale che hanno introdotto i piccoli nel fantastico mondo dei veicoli di pronto intervento.
Due alunni della categoria C1, classificandosi primo e secondo della graduatoria di merito provinciale, sono stati ammessi alla Finale dei Campionati Internazionali dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi di Milano. La gara, giunta quest’anno alla 29ª edizione, è articolata in quattro fasi: i quarti di finale, la semifinale, la Finale nazionale e la Finalissima Internazionale.
Dopo aver superato i quarti di finale, i nostri ragazzi, giorno 26 marzo, si sono cimentati ad una nuova prova online che li ha visti gareggiare, nell’ambito della provincia di Siracusa con tutti gli altri Istituti. La selezione è stata strettissima perché era stabilito che solo i primi cinque classificati della categoria C1 sarebbero stati ammessi alla Finale Nazionale 2022 che finalmente, dopo tre anni di emergenza sanitaria, si svolgerà in presenza a Milano. Stamattina la Dirigente Scolastica prof.ssa Giuseppina Garofalo ha convocato i due finalisti per congratularsi vivamente per i magnifici risultati ottenuti (8 quesiti su 8 svolti correttamente). I ragazzi parteciperanno alla Finale dei Campionati Internazionali il 14 maggio 2022 che si terrà a Milano presso l’Università Bocconi. La Dirigente Scolastica e le referenti dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi di Milano, Prof.ssa Ferrarini e Prof.ssa Piazza, si complimentano con tutti i concorrenti che si sono impegnati nella gara e che hanno dato il meglio di sé, in particolare ai due ragazzi che sono stati ammessi alla finale italiana dei Campionati Internazionali. Fine mese si aspettano i risultati dei Campionati junior (quarte e quinte Scuola Primaria) e si tengono le dita incrociate per le ammissioni alla finale del 14 maggio!
Utilizziamo i cookie per assicurarti una migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.