Un insegnante ti prende per mano, ti tocca la mente, ti apre il cuore.
Oggi abbiamo festeggiato le docenti neo ammesse in ruolo. La tenacia e la determinazione che vi caratterizzano vi permetteranno di svolgere con grande professionalità l’opera educativa che vi attende.
L’augurio della dirigente G. Garofalo e di tutti noi è che possiate contagiare le future generazioni con l’entusiasmo e l’amore che nutrite per la vostra professione.
Tanti auguri, per la scuola dell'infanzia, a:
Borderi Salvina tutor Sanzaro Michela
Gintole Paola tutor Valenti Maria
Gurrieri Caterina tutor Ucciardo Maria
Pellerito Loredana tutor Cultrera Valentina.
Per la scuola primaria a:
Bisicchia Giuliana tutor Abela Mariella
Comisso Antonella tutor Cucuccio Marina
Ruffini Monica tutor Accolla Lucia.
Per la scuola secondaria di primo grado classe di concorso A-28 a:
Ristuccia Gloria Maria tutor Piazza Lucia
 
 
Giovedì 30 giugno2022 la scuola “K. Wojtyla” festeggia i suoi alunni.
Saranno premiati i vincitori dei concorsi proposti durante l’anno e consegnati i diplomi agli alunni delle classi terze. E per finire in allegria cena e ballo.
 
È giunto, come ogni anno, il momento dei saluti. Si salutano colleghi e colleghe che hanno raggiunto la pensione. Quest'anno abbiamo festeggiato una collega ma, soprattutto, un'amica che ha accompagnato con la sua professionalità tutti noi nel percorso lavorativo, ci ha aiutato e sostenuto: ieri sera abbiamo celebrato la fine della vita lavorativa e l'inizio di una nuova ed entusiasmante seconda giovinezza di Tina Sitera.
Siamo certi che non ci abbandonerà, che continuerà a mettere a disposizione della scuola la sua esperienza e bravura ma, siamo altrettanto certi che si godrà la nuova e meritata libertà.
La pensione non è un traguardo, ma la linea magica di un orizzonte dove poter rallentare per raccogliere i sogni di una vita... Auguri Tina!
 
 
 
 
Giorno 31 maggio 2022 nella meravigliosa cornice del chiostro dell’ex convento di S. Francesco all’Immacolata, si è svolto il Concerto di Fine Anno Scolastico che ha visto partecipare gli alunni di primaria e secondaria che hanno frequentato il progetto di musica d’insieme PON 10.1.1°-PONFSE- SI-2021-450 “Tutti più forti al Wojtyla” e un’ulteriore rappresentanza di alunni di secondaria che hanno partecipato al concerto, per un totale di oltre sessanta elementi. Le docenti di musica Alessandra Furnari e Angela Fronterrè hanno creato e proposto una manifestazione variegata che ha visto gli alunni esibirsi con ensemble di flauti e metallofoni suonando alla perfezione brani tratti dal repertorio di musica classica e leggera. A questo si sono aggiunti vari momenti particolarmente coinvolgenti in cui gli alunni hanno fatto sfoggio di eccezionale padronanza ritmico-musicale con l’uso delle percussioni sviluppando brani tratti dal repertorio pop, rock, rap. Nel canto solistico, hanno incantato il pubblico le interpretazioni di alcune allieve della scuola secondaria di primo grado, che si sono esibite in brani quali “Zitti e Buoni” dei Maneskin, “il diario degli errori” di Michele Bravi e “Hurt” di Christina Aguilera. La prof.ssa Roberta Cutrona ha sviluppato le coreografie di alcuni balletti che hanno accompagnato l’attività percussiva. Le alunne che hanno sostenuto questi momenti coreografici si sono distinte per impeccabilità, leggiadria, precisione nei movimenti. In conclusione all’evento, il pubblico si è mostrato talmente entusiasta da chiedere il bis, comprendendo quanto la musica sia stata fondamentale nel percorso di crescita degli alunni, veicolo privilegiato di sapere, saper fare e saper essere, pilastri della scuola all’avanguardia così come è il nostro Istituto Comprensivo Wojtyla.
 
Giorno 30 maggio 2022 ha avuto luogo la premiazione del progetto “Pi Greco Day: vestiamo il Pi Greco”, organizzato da Siracusa Città Educativa.
La premiazione si è tenuta presso il Palazzo Vermexio, sede del Comune di Siracusa, alla presenza degli organizzatori, delle autorità cittadine e degli alunni selezionati in rappresentanza della scuola.
Si ringrazia la dirigente G. Garofalo, sempre disponibile a queste iniziative e le docenti C. Ferrarini e T. Sitera, referenti del progetto.