I piccoli studenti delle classi quarte di Scuola Primaria del XIV I.C. “K. Wojtyla” di Siracusa, nell’ambito del progetto “#ioleggoperchè”, accompagnati dalle proprie insegnanti, hanno incontrato presso la libreria “Neapolis” la proprietaria della libreria, Annalisa Sansalone che ha letto brani tratti dai libri: “Storie della buonanotte per bambine ribelli” (di Elena Favilli e Francesca Cavallo) e "Mio fratello è un gigante" di Luigi Mastroianni.
Il primo, un libro di fiabe confortanti, spinge i piccoli lettori a “sognare”: sognate più in grande, puntate più in alto, lottate con più energia. E, nel dubbio, ricordate: avete ragione voi. I bambini si sono appassionati ed incuriositi; hanno riflettuto sulla considerazione che scrivere le proprie emozioni può aiutarci non solo a stare meglio, ma anche a gestirle, a qualunque età. I bambini lo hanno adorato per i colori, per l’odore e per le storie che ci sono dentro.
Il secondo libro parla di “diversità” ma soprattutto di amore fraterno, quello che lega Luigi al fratello Salvatore. Salvo è la persona che ha cambiato tutto: è un bambino speciale, con un cromosoma in più, ma anche è diventato il suo migliore amico, il suo compagno di viaggio. Salvo e Luigi hanno imparato una lezione “bisogna essere in due per fare un fratello”.
I PON di lingua inglese e di lingua francese, svolti nel corso dello scorso anno scolastico, hanno visto la partecipazione di un buon numero di alunni delle classi quarte e quinte di scuola primaria; prime, seconde e terze di scuola secondaria di primo grado.
Nell’ambito di tale progettualità, le docenti Abela, Cannata, Zarbano e Guarneri, hanno guidato gli alunni per affrontare gli esami finali per le certificazioni internazionali Cambridge YLE e Delf.
Gli alunni hanno ottenuto risultati molto soddisfacenti ed hanno acquisito le relative certificazioni per i diversi livelli.
Il 29 settembre, alla presenza della Dirigente prof.ssa G. Garofalo, della responsabile del centro per le certificazioni Cambridge Ann Byrne, delle docenti e dei genitori, sono stati consegnati gli attestati agli alunni. L’esperienza si è rivelata molto proficua in quanto ha arricchito il portfolio culturale di ciascuno di loro.
Ieri, venerdì 30 Settembre 2022, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Einaudi", si è svolta la Cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno scolastico 2022-2023.
Il Coro delle voci bianche del nostro Istituto, diretto dal maestro Mariuccia Cirinnà, ha aperto con una splendida esibizione la manifestazione. È stata una grande festa per la scuola siracusana, all'insegna della rinascita e un augurio di un anno scolastico ricco di emozioni.
Venerdì 30 Settembre 2022, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "L. Einaudi", si svolgerá la Cerimonia di Inaugurazione del nuovo anno scolastico 2022-2023
Il nostro Istituto parteciperà con il coro diretto dal maestro Cirinnà
Splendida serata! Si conclude in bellezza l'anno scolastico 21/22. Ricordi che resteranno sempre nel cuore dei nostri ragazzi e di tutta la nostra comunità educante. Si ringrazia la Dirigente Scolastica prof. ssa Giuseppina Garofalo, i genitori, i docenti, gli alunni e lo sponsor per il concorso, bandito dal XIV I. C. "K. Wojtyla" "Il migliore lettore dell'anno", la libreria Casa del libro Mascali. Ad majora semper.
Utilizziamo i cookie per assicurarti una migliore esperienza sul nostro sito web. Se rifiuti l'uso dei cookie, questo sito Web potrebbe non funzionare come previsto.