Attività di Istituto
Domenica 2 giugno, nel magico scenario del Teatro Greco di Palazzolo Acreide, gli alunni del XIV Istituto Comprensivo di Siracusa, con la regia di Giulia Valentini, hanno partecipato alla venticinquesima edizione del Festival Internazionale del teatro classico dei giovani, promossa dall’Istituto Nazionale del Dramma Antico di Siracusa, mettendo in scena una versione rivisitata della commedia “La Pace” di Aristofane. Il Progetto Teatro, fortemente voluto e sostenuto dal Dirigente, prof.ssa Giuseppa Garrasi, nasce dall’idea di sensibilizzare i ragazzi verso la cultura classica e dalla convinzione che la recitazione aiuti a migliorare la socializzazione e a far interiorizzare valori come il senso di coesione e di appartenenza al gruppo. I giovanissimi interpreti, guidati dall’ins. Tina Di Pasquale, hanno saputo regalare attimi di intensa emozione al pubblico presente, che ha testimoniato consenso e soddisfazione con ripetuti applausi.
La Dirigente Scolastica, prof.ssa Giuseppa Garrasi, e le referenti dei giochi matematici dell’Università Bocconi di Milano, Prof. ssa Piazza e Prof.ssa Ferrarini, si sono complimentati con i primi tre classificati della graduatoria di merito dei Campionati Junior per la Categoria CE4 e CE5. Si aggiungono ai cinque alunni della categoria C1, altri due alunni, ma stavolta della Scuola Primaria, 7 in tutto, che sono stati ammessi alla finale italiana dei Campionati Internazionali e andranno a Milano a gareggiare giorno 11 maggio 2019. Logica, intuizione e fantasia sono i requisiti che bisogna avere per partecipare ai giochi matematici, non occorre la conoscenza di teoremi impegnativi, ma intuito, creatività e soprattutto la voglia di mettersi in discussione per potersi migliorare. Complimenti a tutti gli alunni che hanno partecipato alle gare e si sono messi in gioco, in bocca al lupo ai nostri sette alunni finalisti!