In data 19 dicembre 2022, nella suggestiva cornice del Chiostro del Convento dei Frati Cappuccini, in continuità fra i tre ordini di scuola e la tematica del “Viaggio” che ha accompagnato i bambini e le bambine delle classi quinte durante il loro percorso formativo nella scuola primaria, i nostri piccoli personaggi hanno rappresentato il “Viaggio” di Giuseppe e Maria verso Betlemme. Tale attività ha fornito un’importante occasione di collaborazione e condivisione sia per i docenti che per gli alunni dei tre ordini di scuola: i piccoli di 5 anni, i bambini delle classi quinte di scuola primaria, i due ragazzi della classe terza di scuola secondaria (voci narranti) e tutto il coro dell’istituto. Inoltre, l’“avventura” di Giuseppe e Maria, per tutti i presenti, è stata un’opportunità di riflessione su come affrontare le difficoltà quotidiane della vita: la forza e la determinazione dimostrata dai due sposi nel superare i molteplici ostacoli incontrati durante il cammino, con tanta umiltà e grande fede, sono e devono essere di grande esempio per tutti noi. In genere, guardando al Natale, si pensa alla festa durante la quale ci si riunisce con gli affetti più cari, al caldo e al riparo, davanti ad una bellissima tavola imbandita e ricca di svariate pietanze. Anche se intesa come un’occasione per stare serenamente con la propria famiglia, non bisogna dimenticare, però, il vero significato di questo particolare periodo dell’anno. Infatti, guardando al Presepe il ricordo che dovrebbe trasmetterci non è soltanto quello della venuta di Gesù Bambino per salvare l’intera umanità ma anche del coraggio e della fatica di una coppia unita dall’amore per il “proprio” figlio.
Un grazie particolare va alla nostra D.S. prof.ssa Giuseppina Garofalo, sempre attenta e disponibile ad ogni iniziativa proposta e ai genitori per la loro preziosa collaborazione. Tutti insieme, D.S., docenti, alunni, alunne e personale Ata, auguriamo un sereno Natale a tutte le famiglie!