Il blu è un colore bellissimo che richiama alla mente elementi naturali come il cielo o il mare. Le sfumature, poi, sono davvero tantissime, la più bella sfumatura è quella “blu speranza”. Anche quest’anno, il 2 aprile, il blu e la speranza sono protagonisti, insieme, per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo istituita nel 2007 dall’Assemblea Generale dell’ONU. La ricorrenza richiama l’attenzione di tutti sui diritti delle persone nello spettro autistico.
L'obiettivo è quello di accrescere il livello di conoscenza e quindi di consapevolezza sul tema dell'autismo, guidare i bambini attraverso l’intero sviluppo, di contribuire a migliorare la qualità dell'inclusione scolastica potenziando i punti di forza e lavorando sui punti di debolezza.
Si utilizza il colore blu perchè il blu è associato a una sensazione di calma in un mondo rumoroso e frenetico, in cui le persone con autismo possono non sentirsi a loro agio.
Il XIV I.C. ha svolto un percorso didattico interdisciplinare con gli alunni, dal primo anno della scuola dell’infanzia all’ultimo anno della scuola primaria, ed ha addobbato i corridoi di tutti e tre i plessi con le farfalle di colore blu, questi piccoli gesti vogliono inviare un messaggio per un futuro di speranza e cambiamento