USCITA DIDATTICA CLASSI QUARTE
Giorno 21 Marzo, gli alunni delle classi IV A-B-C-D di scuola primaria, accompagnati dalle loro insegnanti, sono andati a visitare la sede dell' Area Marina Protetta del Plemmirio, situata presso il Castello Maniace. Gli alunni sono stati accolti dallo staff, gentilissimo e professionale, che li ha accompagnati in un percorso multimediale alla scoperta del delicato ecosistema marino, con le sue innumerevoli ricchezze, ma anche con le crescenti difficoltà da affrontare per mantenerne integra la biodiversità. L'uscita è proseguita verso il Museo del Papiro Corrado Basile, luogo in cui gli alunni hanno avuto modo di approfondire il mondo degli antichi Egizi, argomento affrontato durante l'anno scolastico. Il percorso guidato dell'esposizione museale ha raccontato agli alunni, attraverso i reperti storici esposti, la storia del papiro e dei suoi usi. Inoltre i bambini sono stati protagonisti di un laboratorio " Fabbricante di carta di papiro" esperienza interessante ed entusiasmante, che ha dato loro l'opportunità di creare il proprio foglio di papiro. Una giornata stimolante e culturale.
CLASSI TERZE A TEATRO
Oggi 22 Marzo, gli alunni delle sette classi terze della scuola secondaria di primo grado del XIV I.C. “K. Wojtyla”, accompagnati dai docenti incaricati, hanno partecipato allo spettacolo teatrale le Novelle di G. Verga, presso il teatro Metropolitan di Catania. Giunti presso la città catanese, gli scolari divisi in gruppi sono stati accolti da bravissime guide turistiche che hanno spiegato e fatto ammirare la famosa Piazza del Duomo, situata nel cuore della città e dominata dalla splendida Fontana dell'Elefante, simbolo d’emblema della fortuna della città. Visitato il Teatro Greco di Catania, uno tra i più importanti della Sicilia, utilizzato ancora oggi per alcuni spettacoli e concerti estivi, permettendo così di scoprire la storia antica di Catania e di comprendere meglio l'influenza della cultura greca sulla città. Alle ore 11.00 i discenti sono stati accompagnati al Teatro Metropolitan, ubicato nel centro storico della città costruito alla fine del XIX secolo. Qui hanno avuto la fortuna di assistere ad una rappresentazione teatrale. Le Novelle di Giovanni Verga (Vita dei Campi). Lo spettacolo teatrale ha permesso di scoprire l'arte del teatro italiano, i drammi rurali siciliani e di apprezzare la bellezza della lingua italiana con l'opportunità di comprendere meglio l'importanza culturale di Giovanni Verga per la letteratura italiana. L'esperienza a Catania ha permesso ai ragazzi di approfondire la conoscenza della cultura siciliana e italiana, di arricchire il loro bagaglio culturale e di creare ricordi indimenticabili di convivialità e aggregazione.
GIORNATA DELL'ACQUA CLASSI TERZE
Anche le classi terze C, D di scuola primaria oggi hanno svolto attività inerenti l'acqua e la sua importanza per la sopravvivenza del nostro pianeta. Seguiamo le regole delle quattro R: rispettare, riutilizzare, risparmiare e recuperare l'acqua.
GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA SCUOLA DELL'INFANZIA

PRIMAVERA
