Giorno 22 maggio alle ore 16:30, nel cortile dello storico liceo Classico “T. Gargallo” in Ortigia, si è svolta la premiazione del Concorso letterario “Cosa accadrebbe se…” indetto dalla Biblioteca Comunale di Siracusa. Il nostro Istituto Comprensivo. “K. Wojtyla-S. Chindemi” di Siracusa ha partecipato con alcune classi seconde della Scuola Secondaria di I grado. Gli alunni, ogni anno, sono invitati a svolgere un elaborato di scrittura creativa, o modificando il finale, aggiungendo personaggi, eventi e situazioni oppure attraverso la” contaminatio” con opere e generi diversi, per “rompere” la realtà e le storie come le conosciamo. Alla premiazione hanno partecipato, due alunni per le classi II A, II C e II D ed una per la classe 2 CS che si sono confrontati con studenti di altri Istituti. La giuria composta dall’animatrice culturale della Biblioteca Comunale, nonché organizzatrice del concorso, e da scrittrici ed insegnanti che hanno apprezzato le qualità dei racconti per le rispettive caratteristiche, hanno elogiato l’entusiasmo, l’impegno e la volontà di mettersi in gioco che hanno dimostrato gli studenti. Sono stati selezionali tre racconti per i primi tre posti e tutti gli altri sono stati premiati ex aequo come quarto posto. Uno studente, della classe 2 D ha ricevuto la menzione speciale per l’originalità del racconto che narra di un ipotetico incontro tra Enea e Totti. L’alunno è stato invitato a leggere il suo elaborato a tutti i partecipanti. Il testo, oltre che divertente, ha accostato due uomini appartenenti a dimensioni temporali, spaziali, sociali, politiche, morali, totalmente diversi e apparentemente inconciliabili, che tuttavia sono riusciti a trovare dei punti in comune. Alla cerimonia era presente l’assessore alla cultura, che ha sottolineato l’importanza della lettura per una sana crescita intellettiva ed emozionale. Le referenti della Biblioteca Scolastica ringraziano: la Dirigente Scolastica, Prof.ssa Stefania Bellofiore, che sempre sostiene queste attività progettuali, l’animatrice culturale della Biblioteca Comunale e gli insegnanti di lettere che hanno guidato i ragazzi, incoraggiandoli a scrivere i propri racconti sul tema proposto.
0