LA BELLEZZA CHE RESISTE VIAGGIO NEL PATRIMONIO ARTISTICO E CULTURALE DI SIRACUSA

Classi 1 B, 1 D e 1F della Scuola secondaria di primo grado

Giorno 13/05/2025, le classi 1 B, 1 D e 1F della Scuola secondaria di primo grado, nell’ambito della seconda fase del progetto del Comune di Siracusa, “La bellezza che resiste” si sono recate a Ortigia, accompagnate dai rispettivi docenti, per effettuare la visita al Museo del mare e al Museo del Cinema. Al museo del mare i ragazzi sono stati divisi in due gruppi e intrattenuti dalle spiegazioni inerenti la storia dell’antichissima arte della costruzione delle imbarcazioni in legno, della marineria siracusana e della pesca. Sono venuti a conoscenza di tutte le fasi esecutive che consentivano ai maestri d’ascia siracusani “i calafatari” di costruire imbarcazioni anche di grandi dimensioni con metodi artigianali antichissimi. Hanno potuto ascoltare le storie relative all’antichissima arte della pesca del tonno osservando un modello in miniatura di una tonnara ed hanno visto un filmato e un power point attinente. Successivamente si è proseguito con la visita al museo del cinema, situato presso l’ex chiesa dei Cavalieri di Malta, dove sono state mostrate tutte le macchine di cineprese mute e sonore di inizio secolo, proiettori della stessa epoca e accessori quali moviole e obiettivi. Ringraziamo la nostra Dirigente, che ci incoraggia ad intraprendere tutte le attività atte a valorizzare l’offerta formativa del nostro Istituto.