Oggetto: Integrazione Errata corrige Avviso pubblico di selezione volto al conferimento dell’incarico/degli
incarichi di figure professionali (docenti esperti e tutor) per la realizzazione di percorsi di mentoring e
orientamento, percorsi con il coinvolgimento delle famiglie, percorsi di potenziamento delle competenze
di base, percorsi formativi e laboratoriali co-curricolari nell’ambito del progetto
Piano Nazionale Di Ripresa E Resilienza Missione 4: Istruzione E Ricerca Componente 1 –
Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione: dagli asili nido alle Università Investimento 1.4:
Intervento straordinario finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo
e di secondo grado e alla lotta alla dispersione scolastica. Interventi di tutoraggio e formazione per la
riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 2 febbraio 2024,
n. 19) progetto “CONNESSIONI IO, TU…NOI” prot. N.7523 del 24/04/2025.
CNP: M4C1I1.4-2024-1322-P-47163
CUP: J34D21001420006
La sottoscritta Prof.ssa Stefania Bellofiore, dirigente scolastico pro-tempore dell’I.C. K.Wojtyla_S.Chindemi e
RUP del progetto in oggetto, fa presente che si rende necessaria la successiva integrazione a Pag. 3 dell’avviso
prot. 7253 del 24/04/2025 per i percorsi di mentoring ed orientamento, come qui riportata:
PROGETTI FORMATIVI
1) PERCORSI DI MENTORING E ORIENTAMENTO
(Percorsi individuali – Rapporto 1 a 1) TARGET DA RAGGIUNGERE N.33 STUDENTI
Verranno attivate fino a 33 Edizioni di MENTORING. Ciascun mentore individuato seguirà un singolo
studente (per un totale di 16 ore). La piattaforma considera valida la singola edizione in cui lo studente
completi le ore previste. Nel caso ciò non accadesse la piattaforma FUTURA considererà nulla la singola
edizione non consentendo lo sblocco dello step successivo e cioè la rendicontazione economica per
l’erogazione del compenso al docente. Pertanto, chiunque presenti l’istanza è consapevole delle modalità
previste dal progetto e dalla piattaforma e ne accetta automaticamente e integralmente le condizioni senza
nulla a pretendere dall’amministrazione sulle ore già svolte. Il progetto, che è un intervento straordinario
finalizzato alla riduzione dei divari territoriali nelle scuole secondarie di primo e di secondo grado e alla lotta
alla dispersione scolastica, si configura come una nuova modalità di approccio strategico con l’obiettivo di combattere la dispersione implicita per ottenere una riduzione significativa a livello locale e dunque
nazionale. Ciò giustifica quanto sopra citato sull’annullamento delle edizioni
Tanto si doveva.
Siracusa, data del protocollo
0